INZUCCAI | • inzuccai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inzuccare. |
INZUCCHI | • inzucchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inzuccare. • inzucchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inzuccare. • inzucchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inzuccare. |
MEZZUCCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ZUCCHERA | • zucchera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di zuccherare. • zucchera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di zuccherare. |
ZUCCHERI | • zuccheri s. (Chimica) plurale di zucchero. |
ZUCCHERO | • zucchero s. (Gastronomia) denominazione comune del disaccaride saccarosio, composto organico della famiglia dei carboidrati. • zucchero s. (Per estensione) alimento o bibita dal sapore piacevole. • zucchero s. (Chimica) (chimica organica) (biochimica) (biologia) sinonimo di carboidrato. |
ZUCCHINA | • zucchina s. (Botanica) (gastronomia) pianta annuale con fusto erbaceo flessibile strisciante o rampicante; specie… • zucchina s. (Botanica) piccola zucca. |
ZUCCHINE | • zucchine s. Plurale di zucchina. |
ZUCCHINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ZUCCHINO | • zucchino s. Variant of zucchina. |
ZUCCONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ZUCCOTTI | • zuccotti s. Plurale di zuccotto. |
ZUCCOTTO | • zuccotto s. Copricapo a forma di cupola. • zuccotto s. (Gastronomia) dolce semifreddo formato da una cupola di pan di Spagna ripiena di crema, liquore e cioccolato. • zuccotto s. (Storia) antico elmo militare simile alla celata che copriva la testa e il collo del soldato. |