CONVENZIONA | • convenziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di convenzionare. • convenziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di convenzionare. |
CONVENZIONE | • convenzione s. (Sociologia) regola di comportamento in società generalmente accettata in un determinato contesto storico… • convenzione s. (Diritto) nel diritto interno, contratto, accordo tra due o più persone o enti; nel diritto internazionale… • convenzione s. Assemblea, politica o legislativa. |
CONVENZIONI | • convenzioni s. Plurale di convenzione. |
CONVENZIONO | • convenziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di convenzionare. • convenzionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di convenzionare. |
DISSOLVENZA | • dissolvenza s. (Aere), (cinema) definizione mancante; se vuoi, [dissolvenza aggiungila] tu. |
DISSOLVENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PREVENZIONE | • prevenzione s. Complesso di azioni volte a diminuire un rischio. • prevenzione s. (Medicina) (psicologia) progetto e/o previsione di una o più cure onde evitare complicazioni o l’insorgere… |
PREVENZIONI | • prevenzioni s. Plurale di prevenzione. |
SOVVENZIONA | • sovvenziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sovvenzionare. • sovvenziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sovvenzionare. |
SOVVENZIONE | • sovvenzione s. (Economia) contributo economico elargito per patrocinare un progetto o un’iniziativa. |
SOVVENZIONI | • sovvenzioni s. Plurale di sovvenzione. • sovvenzioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sovvenzionare. • sovvenzioni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sovvenzionare. |
SOVVENZIONO | • sovvenziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sovvenzionare. • sovvenzionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovvenzionare. |