DECURTASSE | • decurtasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di decurtare. |
DECURTASSERO | • decurtassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di decurtare. |
DECURTASSI | • decurtassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di decurtare. • decurtassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di decurtare. |
DECURTASSIMO | • decurtassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di decurtare. |
DECURTASTE | • decurtaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di decurtare. • decurtaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di decurtare. |
DECURTASTI | • decurtasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di decurtare. |
RIURTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIURTASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIURTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIURTASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIURTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIURTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
URTASSE | • urtasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. |
URTASSERO | • urtassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di urtare. |
URTASSI | • urtassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. • urtassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. |
URTASSIMO | • urtassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di urtare. |
URTASTE | • urtaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di urtare. • urtaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di urtare. |
URTASTI | • urtasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di urtare. |