ASSUMANO | • assumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assumere. • assumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di assumere. |
CONSUMANO | • consumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di consumare. |
DESUMANO | • desumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di desumere. • desumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di desumere. |
DISUMANO | • disumano agg. Che è privo di umanità. • disumano agg. (Per estensione) che è immorale quindi inaccettabile ed inconcepibile. • disumano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disumanare. |
ESUMANO | • esumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di esumare. |
PRESUMANO | • presumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di presumere. • presumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di presumere. |
RASSUMANO | • rassumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rassumere. • rassumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di rassumere. |
REASSUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RESUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIASSUMANO | • riassumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di riassumere. • riassumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di riassumere. |
RIESUMANO | • riesumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di riesumare. |
SUSSUMANO | • sussumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sussumere. • sussumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sussumere. |
TRANSUMANO | • transumano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di transumanare. • transumanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di transumanare. |
TRASUMANO | • trasumano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trasumanare. • trasumanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di trasumanare. |