DISCHIUSA | • dischiusa v. Participio passato femminile singolare di dischiudere. |
DISCHIUSE | • dischiuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dischiudere. • dischiuse v. Participio passato femminile plurale di dischiudere. |
DISCHIUSERO | • dischiusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dischiudere. |
DISCHIUSI | • dischiusi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dischiudere. • dischiusi v. Participio passato maschile plurale di dischiudere. |
DISCHIUSO | • dischiuso v. Participio passato di dischiudere. |
ESCHIUSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESCHIUSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESCHIUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESCHIUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISCHIUSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISCHIUSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISCHIUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISCHIUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCHIUSA | • schiusa agg. Femminile singolare di schiuso. • schiusa v. Participio passato femminile singolare di schiudere. |
SCHIUSE | • schiuse agg. Femminile plurale di schiuso. • schiuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di schiudere. • schiuse v. Participio passato femminile plurale di schiudere. |
SCHIUSERO | • schiusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di schiudere. |
SCHIUSI | • schiusi agg. Maschile plurale di schiuso. • schiusi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di schiudere. • schiusi v. Participio passato maschile plurale di schiudere. |
SCHIUSO | • schiuso agg. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [schiuso aggiungila] tu. • schiuso v. Participio passato di schiudere. |