STRAPAESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STRAPAESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STRAPAGAI | • strapagai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di strapagare. |
STRAPAGHI | • strapaghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strapagare. • strapaghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strapagare. • strapaghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di strapagare. |
STRAPARLA | • straparla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di straparlare. • straparla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di straparlare. |
STRAPARLI | • straparli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di straparlare. • straparli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di straparlare. • straparli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di straparlare. |
STRAPARLO | • straparlo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di straparlare. • straparlò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di straparlare. |
STRAPAZZA | • strapazza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di strapazzare. • strapazza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di strapazzare. |
STRAPAZZI | • strapazzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strapazzare. • strapazzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strapazzare. • strapazzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di strapazzare. |
STRAPAZZO | • strapazzo s. Definizione mancante; se vuoi, [strapazzo aggiungila] tu. • strapazzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di strapazzare. • strapazzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di strapazzare. |