STIPI | • stipi s. Plurale di stipo. • stipi s. Plurale di stipe. • stipi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente del verbo stipare. |
COSTIPI | • costipi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di costipare. • costipi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di costipare. • costipi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di costipare. |
STIPINO | • stipino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di stipare. • stipino v. Terza persona plurale dell’imperativo di stipare. |
STIPITE | • stipite s. (Architettura) ciascuna delle due parti che limitano i lati di una porta. • stipite s. (Botanica) fusto di alcuni organismi vegetali. |
STIPITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STIPITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STIPIAMO | • stipiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stipare. • stipiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stipare. • stipiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di stipare. |
STIPIATE | • stipiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di stipare. |
COSTIPINO | • costipino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di costipare. • costipino v. Terza persona plurale dell’imperativo di costipare. |
COSTIPIAMO | • costipiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di costipare. • costipiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di costipare. • costipiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di costipare. |
COSTIPIATE | • costipiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di costipare. |
CAPOSTIPITE | • capostipite s. Colui che è all’origine di una famiglia o il progenitore di una stirpe. • capostipite s. (Arte) il primo libro, o capitolo, o film al quale ne siano seguiti altri ad esso associati, spesso… • capostipite s. (Letteratura) archetipo. |
CAPOSTIPITI | • capostipiti s. Plurale di capostipite. |
CONTROSTIPITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONTROSTIPITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |