DISTESE | • distese agg. Femminile plurale di disteso. • distese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di distendere. • distese v. Participio passato femminile plurale di distendere. |
DISTESERO | • distesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di distendere. |
ESTESE | • estese agg. Femminile plurale di esteso. • estese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di estendere. • estese v. Participio passato femminile plurale di estendere. |
ESTESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INESTESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OSTESE | • ostese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ostendere. |
OSTESERO | • ostesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ostendere. |
PROSTESE | • prostese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prostendere. • prostese v. Participio passato femminile plurale di prostendere. |
PROSTESERO | • prostesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prostendere. |
RIDISTESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIDISTESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIESTESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIESTESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RISTESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RISTESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SEMIDISTESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STESE | • stese agg. Femminile plurale di steso. • stese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stendere. • stese v. Participio passato femminile plurale di stendere. |
STESERO | • stesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di stendere. |