DESTREGGI | • destreggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di destreggiare. • destreggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di destreggiare. • destreggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di destreggiare. |
LUSTREGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGAMMO | • stregammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stregare. |
STREGANDO | • stregando v. Gerundio di stregare. |
STREGANTE | • stregante v. Participio presente di stregare. |
STREGANTI | • streganti v. Participio presente plurale di stregare. |
STREGASSE | • stregasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di stregare. |
STREGASSI | • stregassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di stregare. • stregassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di stregare. |
STREGASTE | • stregaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di stregare. • stregaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di stregare. |
STREGASTI | • stregasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stregare. |
STREGGHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGGHIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGGHIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGHERA | • stregherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di stregare. |
STREGHERO | • stregherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di stregare. |
STREGHINO | • streghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di stregare. • streghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di stregare. |