ASSOTTIGLI | • assottigli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di assottigliare. • assottigli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di assottigliare. • assottigli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di assottigliare. |
SOTTIGLIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOTTIGLINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOTTILETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOTTILETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOTTILIZZA | • sottilizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sottilizzare. • sottilizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sottilizzare. |
SOTTILIZZI | • sottilizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sottilizzare. • sottilizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sottilizzare. • sottilizzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sottilizzare. |
SOTTILIZZO | • sottilizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sottilizzare. • sottilizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottilizzare. |
SOTTINTESA | • sottintesa agg. Femminile singolare di sottinteso. • sottintesa v. Participio passato femminile singolare di sottintendere. |
SOTTINTESE | • sottintese agg. Femminile plurale di sottinteso. • sottintese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottintendere. • sottintese v. Participio passato femminile plurale di sottintendere. |
SOTTINTESI | • sottintesi agg. Maschile plurale di sottinteso. • sottintesi s. Plurale di sottinteso. • sottintesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottintendere. |
SOTTINTESO | • sottinteso agg. (Senso figurato) alluso, indicato, suggerito quasi nascostamente ma compreso comunque. • sottinteso agg. (Familiare) in un colloquio tra due o più persone indica qualcosa per cui ci si capisce senza la necessità… • sottinteso agg. (Per estensione) parola non detta. |