CONSECRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONSECRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONSECRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESECRANO | • esecrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di esecrare. |
ESECRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESECRATA | • esecrata v. Participio passato femminile singolare di esecrare. |
ESECRATE | • esecrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di esecrare. • esecrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di esecrare. • esecrate v. Participio passato femminile plurale di esecrare. |
ESECRATI | • esecrati v. Participio passato maschile plurale di esecrare. |
ESECRATO | • esecrato v. Participio passato di esecrare. |
ESECRAVA | • esecrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di esecrare. |
ESECRAVI | • esecravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di esecrare. |
ESECRAVO | • esecravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di esecrare. |
ESECRERA | • esecrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di esecrare. |
ESECRERO | • esecrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di esecrare. |
ESECRINO | • esecrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di esecrare. • esecrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di esecrare. |
OBSECRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OSSECRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SECRETAI | • secretai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di secretare. |