ORIGINE | • origine s. Inizio di qualcosa. • origine s. (Per estensione) primordio. • origine s. (Senso figurato) principio da cui "si dipartono" più ragionamenti e da cui conseguono prove logiche. |
PARIGINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STRIGINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ORIGINERA | • originerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di originare. |
ORIGINERO | • originerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di originare. |
PRURIGINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ORIGINERAI | • originerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di originare. |
ORIGINEREI | • originerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di originare. |
ORIGINEREMO | • origineremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di originare. |
ORIGINERETE | • originerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di originare. |
SCATURIGINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INTERTRIGINE | • intertrigine s. (Medicina) infezione della pelle da sfregamento. |
ORIGINERANNO | • origineranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di originare. |
ORIGINEREBBE | • originerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di originare. |
ORIGINEREMMO | • origineremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di originare. |
ORIGINERESTE | • originereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di originare. |
ORIGINERESTI | • origineresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di originare. |
ORIGINEREBBERO | • originerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di originare. |