PRECEDA | • preceda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di precedere. • preceda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di precedere. • preceda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di precedere. |
PRECEDE | • precede v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di precedere. • precedé v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
PRECEDI | • precedi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di precedere. • precedi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di precedere. |
PRECEDO | • precedo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di precedere. |
RECEDEI | • recedei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di recedere. |
RECENSI | • recensì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di recensire. |
RECENTE | • recente agg. Che è accaduto da poco. |
RECENTI | • recenti agg. Plurale di recente. |
RECEPII | • recepii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di recepire. |
RECESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RECESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RECESSI | • recessi s. Plurale di recesso. • recessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di recere. • recessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di recere. |
RECESSO | • recesso s. Luogo nascosto. • recesso s. (Senso figurato) (dell’animo) parte più recondita. • recesso s. (Anatomia) definizione mancante; se vuoi, [recesso aggiungila] tu. |
RECETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RECETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RECETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RECETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |