ASPERGERA | • aspergerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di aspergere. |
ASPERGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ASPERGERO | • aspergerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di aspergere. |
ASPERGETE | • aspergete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di aspergere. • aspergete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di aspergere. |
ASPERGEVA | • aspergeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di aspergere. |
ASPERGEVI | • aspergevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di aspergere. |
ASPERGEVO | • aspergevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di aspergere. |
CONSPERGE | • consperge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di conspergere. |
SPERGEMMO | • spergemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spergere. |
SPERGENDO | • spergendo v. Gerundio di spergere. |
SPERGENTE | • spergente v. Participio presente di spergere. |
SPERGENTI | • spergenti v. Participio presente plurale di spergere. |
SPERGERAI | • spergerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spergere. |
SPERGEREI | • spergerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spergere. |
SPERGESSE | • spergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spergere. |
SPERGESSI | • spergessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spergere. • spergessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spergere. |
SPERGESTE | • spergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spergere. • spergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spergere. |
SPERGESTI | • spergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spergere. |