CONCORDANDO | • concordando v. Gerundio di concordare. |
CONCORDANO | • concordano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di concordare. |
CONCORDANTE | • concordante agg. Definizione mancante; se vuoi, [concordante aggiungila] tu. • concordante v. Participio presente di concordare. |
CONCORDANTI | • concordanti v. Participio presente plurale di concordare. |
CONCORDANZA | • concordanza s. Accordo, corrispondenza; situazione nella quale elementi diversi hanno le stesse caratteristiche. • concordanza s. (Per estensione) conformità. • concordanza s. (Statistica) rapporto, esistente tra due fenomeni, tale che, variando le caratteristiche di uno, le… |
CONCORDANZE | • concordanze s. (Filologia) elenco alfabetico delle parole (c verbali) o dei temi che ricorrono (c reali) in un’opera… • concordanze s. (Filosofia) uno dei metodi della ricerca induttiva individuati da John Stuart Mill; secondo il metodo… • concordanze s. Plurale di concordanza. |
INCORDANDO | • incordando v. Gerundio di incordare. |
INCORDANO | • incordano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di incordare. |
INCORDANTE | • incordante v. Participio presente di incordare. |
INCORDANTI | • incordanti v. Participio presente plurale di incordare. |
SCONCORDANDO | • sconcordando v. Gerundio di sconcordare. |
SCONCORDANO | • sconcordano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sconcordare. |
SCONCORDANTE | • sconcordante v. Participio presente di sconcordare. |
SCONCORDANTI | • sconcordanti v. Participio presente plurale di sconcordare. |
SCONCORDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCONCORDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |