INDIFFERENTE | • indifferente agg. Che trascura, per esempio una relazione sociale ed il suo approfondimento, non considera l’altrui bisogno… • indifferente agg. (Per estensione) privo di fiducia, persona o atteggiamento non benevoli. • indifferente agg. (Gergale) (senso figurato) cosa detta e/o fatta che non ferisce, benché possa potenzialmente. |
INDIFFERENTI | • indifferenti agg. Plurale di indifferente. |
INDIFFERENTISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INDIFFERENTISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INDIFFERENZA | • indifferenza s. (Psicologia) atteggiamento di disinteresse espresso in determinate circostanze per qualcuno o per qualcosa. • indifferenza s. (Filosofia) tranquillità d’animo espressa senza desiderio o rifiuto di fronte ad un oggetto. • indifferenza s. (Filosofia) all’atto di prendere una decisione tra due alternative, non si sceglie né l’una né l’altra. |
INDIFFERENZE | • indifferenze s. Plurale di indifferenza. |
INDIFFERENZIATA | • indifferenziata agg. Femminile di indifferenziato. |
INDIFFERENZIATE | • indifferenziate agg. Femminile plurale di indifferenziato. |
INDIFFERENZIATI | • indifferenziati agg. Plurale di indifferenziato. |
INDIFFERENZIATO | • indifferenziato agg. Che presenta differenze rispetto ad un oggetto simile. • indifferenziato agg. (Biologia) non specializzato. • indifferenziato v. Participio passato di differenziare. |
INDIFFERIBILE | • indifferibile agg. Che non può essere differito. |
INDIFFERIBILI | • indifferibili agg. Plurale di indifferibile. |
INDIFFERIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |