ANNERASSE | • annerasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annerare. |
ANNERASSI | • annerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di annerare. • annerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di annerare. |
ANNERASTE | • anneraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annerare. • anneraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annerare. |
ANNERASTI | • annerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annerare. |
GENERASSE | • generasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di generare. |
GENERASSI | • generassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di generare. • generassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di generare. |
GENERASTE | • generaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di generare. • generaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di generare. |
GENERASTI | • generasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di generare. |
HABANERAS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MUNERASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MUNERASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MUNERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MUNERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VENERASSE | • venerasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di venerare. |
VENERASSI | • venerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di venerare. • venerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di venerare. |
VENERASTE | • veneraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di venerare. • veneraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di venerare. |
VENERASTI | • venerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di venerare. |