IRRIDA | • irrida v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irridere. • irrida v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irridere. • irrida v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di irridere. |
IRRIDE | • irride v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irridere. |
IRRIDI | • irridi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irridere. • irridi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irridere. |
IRRIDO | • irrido v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irridere. |
IRRIGA | • irriga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irrigare. • irriga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irrigare. |
IRRIGO | • irrigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irrigare. • irrigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irrigare. |
IRRISA | • irrisa v. Participio passato femminile singolare di irridere. |
IRRISE | • irrise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irridere. • irrise v. Participio passato femminile plurale di irridere. |
IRRISI | • irrisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di irridere. • irrisi v. Participio passato maschile plurale di irridere. |
IRRISO | • irriso v. Participio passato di irridere. |
IRRITA | • irrita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irritare. • irrita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irritare. |
IRRITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IRRITI | • irriti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irritare. • irriti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irritare. • irriti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irritare. |
IRRITO | • irritò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irritare. |
SBIRRI | • sbirri s. Plurale di sbirro. |
SCIRRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |