FIGURAZIONE | • figurazione s. (Arte) insieme delle arti e delle tecniche di rappresentazione in figura. • figurazione s. (Medicina) manifestazione di una malattia della cute, dalla forma ben definita. • figurazione s. Esercizio di movimenti precisi nella danza, nel pattinaggio e nella ginnastica. |
FIGURAZIONI | • figurazioni s. Plurale di figurazione. |
INAUGURAZIONE | • inaugurazione s. Festa con cui si comincia qualcosa. |
INAUGURAZIONI | • inaugurazioni s. Plurale di inaugurazione. |
CONFIGURAZIONE | • configurazione s. Disposizione ordinata di oggetti in una figura. • configurazione s. (Fisica) (chimica) distribuzione degli elettroni nei diversi livelli magnetici di un sistema atomico o molecolare. |
CONFIGURAZIONI | • configurazioni s. Plurale di configurazione. |
PREFIGURAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PREFIGURAZIONI | • prefigurazioni s. Plurale di prefigurazione. |
RAFFIGURAZIONE | • raffigurazione s. (Arte) (pittura) (architettura) rappresentazione in forma di figura. • raffigurazione s. (Per estensione)l’oggetto raffigurato. |
RAFFIGURAZIONI | • raffigurazioni s. Plurale di raffigurazione. |
TRASFIGURAZIONE | • trasfigurazione s. (Familiare) identificazione, immedesimazione o proiezione. • trasfigurazione s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [trasfigurazione aggiungila] tu. |
TRASFIGURAZIONI | • trasfigurazioni s. Plurale di trasfigurazione. |