AGGREGO | • aggrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aggregare. • aggregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aggregare. |
CONGREGO | • congrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di congregare. • congregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di congregare. |
DISAGGREGO | • disaggrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disaggregare. • disaggregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disaggregare. |
DISGREGO | • disgrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disgregare. • disgregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disgregare. |
GREGORIANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GREGORIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GREGORIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GREGORIANO | • gregoriano agg. Attinente a papi o ad altri personaggi chiamati Gregorio. • gregoriano agg. (Storia) (astronomia) (di) calendario ufficiale di quasi tutti gli stati del mondo, che conta gli anni… |
RIAGGREGO | • riaggrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riaggregare. • riaggregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riaggregare. |
SEGREGO | • segrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di segregare. • segregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di segregare. |