DECOMPRESSA | • decompressa v. Participio passato femminile singolare di decomprimere. |
DECOMPRESSE | • decompresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di decomprimere. • decompresse v. Participio passato femminile plurale di decomprimere. |
DECOMPRESSERO | • decompressero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di decomprimere. |
DECOMPRESSI | • decompressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decomprimere. • decompressi v. Participio passato maschile plurale di decomprimere. |
DECOMPRESSIONE | • decompressione s. (Fisica) compressione negativa. • decompressione s. (Elettronica) (informatica) traduzione di un segnale elettrico o di un dato in un’informazione capibile. • decompressione s. (Psicologia) superamento dello stress col rilassamento. |
DECOMPRESSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DECOMPRESSO | • decompresso v. Participio passato di decomprimere. |
PRECOMPRESSA | • precompressa v. Participio passato femminile singolare di precomprimere. |
PRECOMPRESSE | • precompresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di precomprimere. • precompresse v. Participio passato femminile plurale di precomprimere. |
PRECOMPRESSERO | • precompressero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di precomprimere. |
PRECOMPRESSI | • precompressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di precomprimere. • precompressi v. Participio passato maschile plurale di precomprimere. |
PRECOMPRESSIONE | • precompressione s. (Tecnologia) (ingegneria) compressione preventiva di un conglomerato cementizio. |
PRECOMPRESSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PRECOMPRESSO | • precompresso v. Participio passato di precomprimere. |