DEPRIMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DEPRIMEREBBE | • deprimerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di deprimere. |
DEPRIMEREBBERO | • deprimerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di deprimere. |
DEPRIMEREI | • deprimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di deprimere. |
DEPRIMEREMMO | • deprimeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di deprimere. |
DEPRIMEREMO | • deprimeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di deprimere. |
DEPRIMERESTE | • deprimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di deprimere. |
DEPRIMERESTI | • deprimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di deprimere. |
DEPRIMERETE | • deprimerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di deprimere. |
REPRIMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REPRIMEREBBE | • reprimerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di reprimere. |
REPRIMEREBBERO | • reprimerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di reprimere. |
REPRIMEREI | • reprimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di reprimere. |
REPRIMEREMMO | • reprimeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di reprimere. |
REPRIMEREMO | • reprimeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di reprimere. |
REPRIMERESTE | • reprimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di reprimere. |
REPRIMERESTI | • reprimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di reprimere. |
REPRIMERETE | • reprimerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di reprimere. |