DENOTEREBBE | • denoterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di denotare. |
DENOTEREBBERO | • denoterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di denotare. |
DENOTEREI | • denoterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di denotare. |
DENOTEREMMO | • denoteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di denotare. |
DENOTEREMO | • denoteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di denotare. |
DENOTERESTE | • denotereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di denotare. |
DENOTERESTI | • denoteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di denotare. |
DENOTERETE | • denoterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di denotare. |
ENOTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PRENOTEREBBE | • prenoterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di prenotare. |
PRENOTEREBBERO | • prenoterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di prenotare. |
PRENOTEREI | • prenoterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di prenotare. |
PRENOTEREMMO | • prenoteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di prenotare. |
PRENOTEREMO | • prenoteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di prenotare. |
PRENOTERESTE | • prenotereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di prenotare. |
PRENOTERESTI | • prenoteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di prenotare. |
PRENOTERETE | • prenoterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di prenotare. |