PRESAGISCA | • presagisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di presagire. • presagisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di presagire. • presagisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di presagire. |
PRESAGISCANO | • presagiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di presagire. • presagiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di presagire. |
PRESAGISCE | • presagisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di presagire. |
PRESAGISCI | • presagisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di presagire. • presagisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di presagire. |
PRESAGISCO | • presagisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di presagire. |
PRESAGISCONO | • presagiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di presagire. |
PRESAGISSE | • presagisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di presagire. |
PRESAGISSERO | • presagissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di presagire. |
PRESAGISSI | • presagissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di presagire. • presagissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di presagire. |
PRESAGISSIMO | • presagissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di presagire. |
PRESAGISTE | • presagiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di presagire. • presagiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di presagire. |
PRESAGISTI | • presagisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di presagire. |