DEROGASSE | • derogasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di derogare. |
DEROGASSERO | • derogassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di derogare. |
DEROGASSI | • derogassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di derogare. • derogassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di derogare. |
DEROGASSIMO | • derogassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di derogare. |
DEROGASTE | • derogaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di derogare. • derogaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di derogare. |
DEROGASTI | • derogasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di derogare. |
EROGASSE | • erogasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di erogare. |
EROGASSERO | • erogassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di erogare. |
EROGASSI | • erogassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di erogare. • erogassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di erogare. |
EROGASSIMO | • erogassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di erogare. |
EROGASTE | • erogaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di erogare. • erogaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di erogare. |
EROGASTI | • erogasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di erogare. |