ACQUIETASSERO | • acquietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
ACQUIETASSIMO | • acquietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
COMPLETASSERO | • completassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di completare. |
COMPLETASSIMO | • completassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di completare. |
CONCRETASSERO | • concretassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di concretare. |
CONCRETASSIMO | • concretassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di concretare. |
DEMONETASSERO | • demonetassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di demonetare. |
DEMONETASSIMO | • demonetassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di demonetare. |
INQUIETASSERO | • inquietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
INQUIETASSIMO | • inquietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
INTERPRETASSE | • interpretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di interpretare. |
INTERPRETASSI | • interpretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di interpretare. • interpretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di interpretare. |
RACCHETASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACCHETASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACQUETASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACQUETASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |