ASSEMPRERAI | • assemprerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assemprare. |
ASSEMPREREI | • assemprerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assemprare. |
CONTEMPRERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONTEMPRERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISTEMPRERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISTEMPRERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RATTEMPRERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RATTEMPRERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RITEMPRERAI | • ritemprerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ritemprare. |
RITEMPREREI | • ritemprerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ritemprare. |
SEMPREVERDE | • sempreverde agg. (Botanica) di pianta che non resta mai senza foglie. • sempreverde agg. (Senso figurato) che è costantemente moderno. • sempreverde s. (Botanica) pianta che non resta mai senza foglie. |
SEMPREVERDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STEMPREREMO | • stempreremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di stemprare. |
STEMPRERETE | • stemprerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di stemprare. |
TEMPRERANNO | • tempreranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di temprare. |
TEMPREREBBE | • temprerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di temprare. |
TEMPREREMMO | • tempreremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di temprare. |
TEMPRERESTE | • temprereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di temprare. |
TEMPRERESTI | • tempreresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di temprare. |