ADATTAI | • adattai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adattare. |
DATTERI | • datteri s. Plurale di dattero. |
DATTERO | • dattero s. (Botanica) frutto zuccheroso della palma, il più delle volte seccato al sole. • dattero s. (Botanica) la pianta che produce tale frutto. |
DATTILI | • dattili s. Plurale di dattilo. |
DATTILO | • dattilo s. (Poesia) piede di verso greco, composto da una sillaba lunga e due brevi. |
DIDATTA | • didatta s. Definizione mancante; se vuoi, [didatta aggiungila] tu. |
DIDATTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DIDATTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDATTA | • redatta agg. Femminile singolare di redatto. • redatta v. Participio passato femminile singolare di redigere. |
REDATTE | • redatte agg. Femminile plurale di redatto. • redatte v. Participio passato femminile plurale di redigere. |
REDATTI | • redatti agg. Maschile plurale di redatto. • redatti v. Participio passato maschile plurale di redigere. |
REDATTO | • redatto agg. Definizione mancante; se vuoi, [redatto aggiungila] tu. • redatto v. Participio passato di redigere. |