CATRAMATA | • catramata v. Participio passato femminile singolare di catramare. |
CATRAMATE | • catramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di catramare. • catramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di catramare. • catramate v. Participio passato femminile plurale di catramare. |
CATRAMATI | • catramati v. Participio passato maschile plurale di catramare. |
CATRAMATO | • catramato v. Participio passato di catramare. |
CATRAMATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CATRAMATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CATRAMATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CATRAMATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CATRAMATURA | • catramatura s. Tecnica con cui si rende impermeabile lo scafo di un’imbarcazione, rivestendolo di catrame. • catramatura s. (Ingegneria) la stesa del catrame. |
CATRAMATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCATRAMATA | • incatramata v. Participio passato femminile singolare di incatramare. |
INCATRAMATE | • incatramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di incatramare. • incatramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di incatramare. • incatramate v. Participio passato femminile plurale di incatramare. |
INCATRAMATI | • incatramati v. Participio passato maschile plurale di incatramare. |
INCATRAMATO | • incatramato v. Participio passato di incatramare. |