CELIACHE | • celiache agg. Plurale di celiaca. |
CELIAMMO | • celiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di celiare. |
CELIANDO | • celiando v. Gerundio presente di celiare. |
CELIANTE | • celiante v. Participio presente di celiare. |
CELIANTI | • celianti v. Participio presente plurale di celiare. |
CELIASSE | • celiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di celiare. |
CELIASSI | • celiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di celiare. • celiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di celiare. |
CELIASTE | • celiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di celiare. • celiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di celiare. |
CELIASTI | • celiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di celiare. |
CELIBATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CELIBATO | • celibato s. (Sociologia) (psicologia) (antropologia) (diritto) condizione propria di un uomo non sposato. • celibato s. (Per estensione) condizione propria di chi non ha contratto matrimonio. |
CELICOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CELICOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CELICOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CELIERAI | • celierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di celiare. |
CELIEREI | • celierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di celiare. |
IDROCELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCELINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISOSCELI | • isosceli s. Plurale di isoscele. |
MEROCELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |