BIASIMANO | • biasimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di biasimare. |
BIASIMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BIASIMATA | • biasimata v. Participio passato femminile singolare di biasimare. |
BIASIMATE | • biasimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di biasimare. • biasimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di biasimare. • biasimate v. Participio passato femminile plurale di biasimare. |
BIASIMATI | • biasimati v. Participio passato maschile plurale di biasimare. |
BIASIMATO | • biasimato agg. Che non viene tollerato, non apprezzato né amato. • biasimato v. Participio passato di biasimare. |
BIASIMAVA | • biasimava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di biasimare. |
BIASIMAVI | • biasimavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di biasimare. |
BIASIMAVO | • biasimavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di biasimare. |
BIASIMERA | • biasimerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
BIASIMERO | • biasimerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
BIASIMINO | • biasimino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di biasimare. • biasimino v. Terza persona plurale dell’imperativo di biasimare. |