BLASTOCISTI | • blastocisti s. (Biologia) fase finale di sviluppo di un embrione al termine della segmentazione, formata da un accumulo… |
BLASTODERMA | • blastoderma s. (Biologia) insieme di cellule derivanti dall’uovo fecondato, da cui prende origine l’embrione. |
BLASTODERMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BLASTOFAGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CNIDOBLASTO | • cnidoblasto s. (Zoologia). |
FIBROBLASTO | • fibroblasto s. (Biologia) cellula propria del tessuto connettivo, ricca di reticolo endoplasmatico e di citoplasma… |
LINFOBLASTO | • linfoblasto s. (Biologia) (medicina) linfocita immaturo. |
MACROBLASTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MIELOBLASTO | • mieloblasto s. (Biologia) (medicina) cellula immatura della serie bianca del sangue da cui derivano i granulociti. |
NEUROBLASTO | • neuroblasto s. (Biologia) cellula embrionale epiteliale da cui poi deriva un neurone. |
NORMOBLASTO | • normoblasto s. (Biologia) globulo rosso quasi maturo. |
OSTEOBLASTO | • osteoblasto s. (Biologia) cellula immatura dell’osso, di cui forma le proteine strutturali e poi si trasforma in osteocita. |
TROFOBLASTO | • trofoblasto s. (Biologia) rivestimento epiteliale dell’uovo fecondato nei mammiferi placentati, che permette di nutrire… |