ASCENDENDO | • ascendendo v. Gerundio presente di ascendere. |
ASCENDENTE | • ascendente agg. Che ascende, che sale. • ascendente agg. (Meteorologia) che aumenta di quota. • ascendente agg. (Musica) che va in sequenza da un suono più grave a un suono più acuto. |
ASCENDENTI | • ascendenti agg. Plurale di ascendente. • ascendenti s. Plurale di ascendente. • ascendenti v. Participio presente plurale di ascendere. |
ASCENDENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ASCENDENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ASCENDENTALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ASCENDENTALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIASCENDENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIASCENDENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIASCENDENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRASCENDENDO | • trascendendo v. Gerundio di trascendere. |
TRASCENDENTE | • trascendente agg. Che va oltre i limiti della realtà. • trascendente agg. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [trascendente aggiungila] tu. • trascendente agg. (Matematica) definizione mancante; se vuoi, [trascendente aggiungila] tu. |
TRASCENDENTI | • trascendenti v. Participio presente plurale di trascendere. |
TRASCENDENZA | • trascendenza s. (Filosofia) (religione) qualità di ciò che si trova al di fuori dell’esperienza umana. • trascendenza s. (Matematica) impossibilità di un ente di essere descritto coi metodi dell’algebra. |
TRASCENDENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRASCENDENTALE | • trascendentale agg. Superiore a qualunque realtà. • trascendentale agg. Concetto a metà strada fra trascendente e immanente, ovvero funzionale, che si attiva in presenza di… • trascendentale agg. Che è oltre il significato apparente o letterale; che richiede un approfondimento conoscitivo. |
TRASCENDENTALI | • trascendentali s. Plurale di trascendentale. |
ASCENDENTEMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRASCENDENTISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRASCENDENTISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |