ABBARBARONO | • abbarbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbarbare. |
AGGARBARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BARBARO | • barbaro agg. (Storia) (di) abitante del mondo antico al di fuori della Grecia. • barbaro agg. (Di) ciascuna delle popolazioni che, ad iniziare dal V secolo dopo Cristo varcarono il perimetro dell’impero romano. • barbaro agg. (Nell’antichità) nativo di paese ove le leggi e i costumi sono lontani dalla civiltà d’origine. |
BARBARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BARBAROSSA | • barbarossa s. (Toscano), (enologia) definizione mancante; se vuoi, [barbarossa aggiungila] tu. |
BARBAROSSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DIBARBARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISBARBARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISGARBARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GARBARONO | • garbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di garbare. |
RABARBARO | • rabarbaro s. (Botanica) pianta da dove si estrae un amaro. • rabarbaro s. Amaro per fare torte e caramelle. |
REOBARBARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBARBARONO | • sbarbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbarbare. |
SEMIBARBARO | • semibarbaro agg. Che fa parte di una civiltà poco sviluppata. • semibarbaro agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [semibarbaro aggiungila] tu. • semibarbaro agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [semibarbaro aggiungila] tu. |