AMAREGGI | • amareggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di amareggiare. • amareggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di amareggiare. • amareggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di amareggiare. |
CAREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CAREGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GAREGGIA | • gareggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di gareggiare. • gareggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di gareggiare. |
GAREGGIO | • gareggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gareggiare. • gareggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di gareggiare. |
MAREGGIA | • mareggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mareggiare. • mareggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di mareggiare. |
MAREGGIO | • mareggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mareggiare. • mareggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mareggiare. |
PAREGGIA | • pareggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pareggiare. • pareggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pareggiare. |
PAREGGIO | • pareggio s. (Sport) risultato finale di parità di una sfida. • pareggio s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) equilibrio tra le entrate e le uscite di un’attività produttiva. • pareggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pareggiare. |
SCAREGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPAREGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |