AFFAMARONO | • affamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di affamare. |
AMAROGNOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AMAROGNOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AMAROGNOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AMAROGNOLO | • amarognolo agg. Definizione mancante; se vuoi, [amarognolo aggiungila] tu. |
CHIAMARONO | • chiamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di chiamare. |
DILAMARONO | • dilamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilamare. |
DIRAMARONO | • diramarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di diramare. |
DISAMARONO | • disamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disamare. |
DOLCEAMARO | • dolceamaro agg. Che ha un sapore a metà tra amaro e dolce. |
DOLCIAMARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INFAMARONO | • infamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di infamare. |
LETAMARONO | • letamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di letamare. |
REDAMARONO | • redamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di redamare. |
RICAMARONO | • ricamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricamare. |
SBRAMARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIAMARONO | • sciamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sciamare. |
SCLAMARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCRAMARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SQUAMARONO | • squamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di squamare. |