ALASTE | • alaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di alare. • alaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di alare. |
AMASTE | • amaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di amare. • amaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di amare. |
ARASTE | • araste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di arare. • araste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di arare. |
ASTEMI | • astemi agg. Plurale di astemio. • astemi s. Plurale di astemio. |
ATASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BEASTE | • beaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di beare. • beaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di beare. |
GRASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GUASTE | • guaste agg. Plurale di guasta. |
LASTEX | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MASTER | • master s. (Forestierismo) titolo di studio di tipo professionale, successivo alla laurea. • master s. (Tecnologia) registrazione originale. |
MEASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ORASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OSASTE | • osaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di osare. • osaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di osare. |
PIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RASTER | • raster agg. (Forestierismo) (informatica) di immagine digitale composta da una matrice di punti detti pixel, la… |
SIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
USASTE | • usaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di usare. • usaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di usare. |