LIRICO | • lirico agg. (Poesia) poesia finalizzata ad essere declamata al suono della lira. • lirico s. Poeta di versi finalizzati ad essere declamati al suono della lira. |
PIRICO | • pirico agg. (Fisica) (chimica) relativo al fuoco. |
ONIRICO | • onirico agg. (Psicologia) che riguarda i sogni. • onirico agg. (Per estensione) che si ispira a quanto di irreale e di irrazionale c’è nei sogni. |
EMPIRICO | • empirico agg. (Filosofia) ciò che si fonda sull’esperienza pratica e non su teoremi. |
ILLIRICO | • illirico agg. (Storia) che riguarda gli Illiri, antica popolazione indoeuropea balcanica, e del paese da loro abitato… • illirico s. Abitante dell’antica Illiria. • illirico s. (Linguistica) lingua estinta di origine indoeuropea, parlata nell’antica Illiria. |
SATIRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COLLIRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DIAPIRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PORFIRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPAGIRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PANEGIRICO | • panegirico agg. (Raro), (antico) eccessivamente encomiastico. • panegirico s. (Letteratura) componimento oratorio di carattere encomiastico pronunciato in pubblico (per lo più in… • panegirico s. (Cristianesimo) nella letteratura cristiana, cristiana, opera o apologia di un santo. |
METEMPIRICO | • metempirico agg. (Filosofia) qualcosa che non può essere appreso o conosciuto empiricamente ovverosia attraverso l’esperienza… |
EROICOSATIRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |