DORO | • doro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dorare. • Doro n.prop. Nome proprio di persona maschile. • dorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dorare. |
ADORO | • adoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adorare. • adorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adorare. |
ODORO | • odoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di odorare. • odorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di odorare. |
SDORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INDORO | • indoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di indorare. • indorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di indorare. |
DEODORO | • deodoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deodorare. • deodorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deodorare. |
DISDORO | • disdoro s. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [disdoro aggiungila] tu. |
INODORO | • inodoro agg. Variante di inodore. |
PANDORO | • pandoro s. (Gastronomia) prodotto dolciario veronese che si mangia a Natale, costituito da farina, zucchero, uova e burro. |
LIMODORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LUCEDORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
POMIDORO | • pomidoro s. Variante di pomodoro. |
POMODORO | • pomodoro s. (Botanica) frutto che produce bacche dal caratteristico colore rosso alla base di molti piatti della… • pomodoro s. (Gastronomia) frutto del pomodoro, bacca rossa e sugosa, utilizzato in cucina per preparare sughi. |
SUBODORO | • subodoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di subodorare. • subodorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di subodorare. |
BOCCADORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COMMODORO | • commodoro s. (Marina) comandante (privo del grado di ammiraglio) di un insieme di imbarcazioni per un periodo di tempo limitato. |
MESSIDORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TERMIDORO | • termidoro s. (Storia) durante la rivoluzione francese undicesimo mese del calendario racchiuso tra il 19 luglio e… |
CHIOMADORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FRUTTIDORO | • fruttidoro s. (Storia) mese finale del calendario rivoluzionario francese che va dal il 18 agosto e al 16 settembre. |