REDENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDENSE | • redense v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di redimere. |
REDENSI | • redensi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di redimere. |
REDENTA | • redenta agg. Femminile singolare di redento. • redenta v. Participio passato femminile singolare di redimere. |
REDENTE | • redente agg. Femminile plurale di redento. • redente v. Participio passato femminile plurale di redimere. |
REDENTI | • redenti agg. Maschile plurale di redento. • redenti v. Participio passato maschile plurale di redimere. |
REDENTO | • redento agg. (Religione) riscattato dal peccato. • redento agg. (Per estensione) che, salvo, è tutto bene, giustizia, purità e verità. • redento v. Participio passato di redimere. |
REDENSERO | • redensero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di redimere. |
REDENTORE | • redentore agg. Che redime. • redentore s. Chi libera dalla schiavitù. • Redentore s. (Per antonomasia) Gesù Cristo. |
REDENTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDENTRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDENTRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDENZIONE | • redenzione s. (Religione) (cristianesimo) liberazione del genere umano dalle conseguenze del peccato originale. • redenzione s. (Letterario) riparo, scampo. • redenzione s. (Senso figurato) apice dell’ascesi interiore. |
REDENZIONI | • redenzioni s. Plurale di redenzione. |
REDENTORISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDENTORISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
REDENTORISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |