LISI | • lisi agg. Maschile plurale di liso. • lisi s. (Fisica) (chimica) degradazione di una sostanza, spesso da parte di enzimi. • lisi s. (Biologia) demolizione e dissoluzione di una cellula, dovuta alla rottura della membrana cellulare… |
LISIAMO | • lisiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di lisare. • lisiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di lisare. • lisiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di lisare. |
LISIATE | • lisiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di lisare. |
LISIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LISIERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LISIFOBIA | • lisifobia s. Paura di lasciare qualcosa in sospeso. |
LISIFOBIE | • lisifobie s. Plurale di lisifobia. |
LISIMACHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LISIMACHIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LISINA | • lisina s. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) amminoacido essenziale polare. |
LISINE | • lisine s. Plurale di lisina. |
LISINO | • lisino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di lisare. • lisino v. Terza persona plurale dell’imperativo di lisare. |