FONI | • foni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fonare. • foni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fonare. • foni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fonare. |
FONIA | • -fonia suff. Seconda parte di lemmi formati da due parole che vuol dire voce. |
FONIAMO | • foniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di fonare. • foniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di fonare. • foniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di fonare. |
FONIATE | • foniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di fonare. |
FONIATRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRIA | • foniatria s. (Medicina) ramo della medicina che studia le malattie degli organi coinvolti nella comunicazione umana. |
FONIATRICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONIATRIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONICAMENTE | • fonicamente adv. (Fisica) da un punto di vista fonico. |
FONICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONICO | • fonico agg. (Fisica) che riguarda il suono. • fonico s. (Professione) tecnico del suono. |
FONIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FONINO | • fonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fonare. • fonino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fonare. |