BETA | • beta s. Seconda lettera dell’alfabeto greco B, β, corrispondente alla lettera B, b dell’alfabeto latino. |
BETAINA | • betaina s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) composto organico derivato della glicina… |
BETAINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETACISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETACISMO | • betacismo s. (Linguistica) fenomeno secondo il quale, durante l’evoluzione della lingua parlata e, conseguentemente… • betacismo s. (Medicina) difetto di pronuncia a causa del quale alcune consonanti vengono sostituite con il suono /b/. |
BETATRONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETATRONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETAMIMETICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETAMIMETICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETAMIMETICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETABLOCCANTE | • betabloccante agg. (Di) medicinale che blocca il legame delle catecolamine ai recettori beta adrenergici, impedendo l’aumento… • betabloccante s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) medicinale che blocca il legame delle catecolamine… |
BETABLOCCANTI | • betabloccanti agg. (Farmacologia) plurale di betabloccante. • betabloccanti s. (Farmacologia) plurale di betabloccante. |
BETAMIMETICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BETASTIMOLANTE | • betastimolante agg. Che stimola i recettori beta adrenergici dei vasi sanguigni, permettendone la costrizione. • betastimolante s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) medicinale che stimola i recettori beta adrenergici… |
BETASTIMOLANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |