IMPUZZOLENTISSE | • impuzzolentisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di impuzzolentire. |
IMPUZZOLENTISSI | • impuzzolentissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di impuzzolentire. • impuzzolentissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di impuzzolentire. |
PRESSURIZZANTE | • pressurizzante v. Participio presente di pressurizzare. |
PRESSURIZZANTI | • pressurizzanti v. Participio presente plurale di pressurizzare. |
PUNTUALIZZASSE | • puntualizzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di puntualizzare. |
PUNTUALIZZASSI | • puntualizzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di puntualizzare. • puntualizzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di puntualizzare. |
SPUMANTIZZASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUMANTIZZASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUMANTIZZASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUMANTIZZASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUNZECCHIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUNZECCHIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUNZONASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUNZONASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUNZONERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUNZONERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPUTASENTENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SUPERSTIZIONE | • superstizione s. Credere vanamente nell’intervento di cose soprannaturali negli avvenimenti naturali. • superstizione s. Titolo di un’opera (1797) di V. Monti. • superstizione s. Fiducia irragionevole e priva di razionalità, scaturita dall’ignoranza e dalla suggestione. |
SUPERSTIZIONI | • superstizioni s. Plurale di superstizione. |