| ANSO | • anso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ansare. • ansò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ansare.
 | 
| NAOS | • naos s. (Archeologia) (architettura) in architettura classica, parte del tempio greco dove si trovava la statua di un dio. | 
| NASO | • naso s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) l’organo dell’olfatto che si trova sul viso ed anche sul… | 
| NOUS | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SANO | • sano agg. (Medicina) ( riferito a persona o animale) che non presenta malattie. • sano agg. (Senso figurato) riferito a cosa: intatto o comunque che non presenta difetti tali da pregiudicar ne la funzionalità.
 • sano agg. (Senso figurato) riferito a una dottrina: indica un giudizio morale positivo.
 | 
| SENO | • seno s. (Anatomia) spazio situato tra le mammelle degli esseri umani. • seno s. (Per estensione), (anatomia) la zona superiore del torace degli esseri umani, corrispondente grosso…
 • seno s. (In particolare), (anatomia) parte superiore del torace di una donna, dove si trovano le mammelle.
 | 
| SINO | • sino adv. Variante più antica dell’avverbio fino. • sino prep. Variante più antica della preposizione fino.
 • sino- pref. Prima parte di lemmi composti che significa cinese.
 | 
| SNOB | • snob s. (Forestierismo) (sociologia) chi ostenta opinioni e comportamenti associati a classi sociali elevate… • snob s. (Per estensione) chi frequenta classi sociali elevate, spesso per opportunismo.
 | 
| SONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SONO | • sono s. Variante di suono. • sono v. 1ª pers sing presente semplice indicativo di essere.
 • sono v. 3ª pers plur presente semplice indicativo di essere.
 |