CONTINGENTANTE | • contingentante v. Participio presente di contingentare. |
CONTINGENTANTI | • contingentanti v. Participio presente plurale di contingentare. |
CONTINGENTASTE | • contingentaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contingentare. • contingentaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contingentare. |
CONTINGENTASTI | • contingentasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contingentare. |
CONTINGENTATA | • contingentata v. Participio passato femminile singolare di contingentare. |
CONTINGENTATE | • contingentate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contingentare. • contingentate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contingentare. • contingentate v. Participio passato femminile plurale di contingentare. |
CONTINGENTATI | • contingentati v. Participio passato maschile plurale di contingentare. |
CONTINGENTATO | • contingentato agg. Definizione mancante; se vuoi, [contingentato aggiungila] tu. • contingentato v. Participio passato di contingentare. |
CONTINGENTAVATE | • contingentavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di contingentare. |
CONTINGENTERETE | • contingenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di contingentare. |
CONTINGENTIATE | • contingentiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contingentare. |
INGHIOTTONENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INGHIOTTONENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INTRATTENGANO | • intrattengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di intrattenere. • intrattengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di intrattenere. |
INTRATTENGONO | • intrattengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di intrattenere. |
MONOTTONGANTE | • monottongante v. Participio presente di monottongare. |
MONOTTONGANTI | • monottonganti v. Participio presente plurale di monottongare. |