ESEMPIO | • esempio s. Un caso rappresentativo del gruppo o dell’insieme. • esempio s. Qualcosa che serve ad illustrare una regola o un’affermazione. • esempio s. Qualcosa che serve come modello da imitare (buon esempio) o da evitare (cattivo esempio). |
ESPIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESPRIMO | • esprimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esprimere. |
IMPESTO | • impesto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impestare. • impestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impestare. |
IMPLOSE | • implose v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di implodere. • implose v. Participio passato femminile plurale di implodere. |
IMPOSTE | • imposte agg. Femminile plurale di imposto. • imposte s. Plurale di imposta. • imposte v. Participio passato plurale femminile di imporre. |
IMPRESO | • impreso v. Participio passato di imprendere. |
IPOSMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISEMPLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PESIAMO | • pesiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pesare. • pesiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pesare. • pesiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pesare. |
PESSIMO | • pessimo agg. Definizione mancante; se vuoi, [pessimo aggiungila] tu. |
PIUMOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
POSTIME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PROMISE | • promise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di promettere. |
SAPIEMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCEMPIO | • scempio agg. Definizione mancante; se vuoi, [scempio aggiungila] tu. • scempio s. Definizione mancante; se vuoi, [scempio aggiungila] tu. • scempio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scempiare. |
SEMIPRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPERMIO | • spermio s. (Biologia) sinonimo di spermatozoo. |
STEMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |