ALLIETO | • allieto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di allietare. • allietò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di allietare. |
BOLLITE | • bollite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bollire. • bollite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bollire. |
CITELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DITELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESTOLLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IELLATO | • iellato agg. (Familiare) definizione mancante; se vuoi, [iellato aggiungila] tu. |
MELLITO | • mellito agg. (Medicina) riferito a diabete: malattia caratterizzata da iperglicemia e zuccheri nelle urine. • mellito agg. Che ha il sapore del miele. • mellito s. (Farmacologia) preparato medicamentoso, simile ad uno sciroppo, che contiene miele. |
OSTELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OTRELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ROTELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TINELLO | • tinello s. (Edilizia) (architettura) stanza da pranzo modesta, attigua o annessa alla cucina. • tinello s. (Per estensione) l’arredamento di questa stanza. • tinello s. (Storia) nelle case signorili locale adibito alla mensa dei servi. |
TOLLERI | • tolleri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tollerare. • tolleri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tollerare. • tolleri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tollerare. |
TOLLEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TONELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TORELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TROLLEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VITELLO | • vitello s. (Zoologia) (mammalogia) animale partorito da una vacca dalla nascita al compimento di un anno quando… • vitello s. (Gastronomia) carne del suddetto animale. • vitello s. Insieme delle sostanze racchiuse nel citoplasma della cellula dell’uovo che sono utili alla crescita… |
ZITELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |