BRIGHE | • brighe s. Plurale di briga. |
EROGHI | • eroghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erogare. • eroghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di erogare. • eroghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di erogare. |
FREGHI | • freghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fregare. • freghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fregare. • freghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fregare. |
GERGHI | • gerghi s. Plurale di gergo. |
GHERMI | • ghermì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ghermire. |
GHIERA | • ghiera s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) anello di fissaggio o manovra, fornito in genere di filettatura interna. • ghiera s. (Architettura) arco estradossato di spessore uniforme. |
GHIERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GHIRBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GRECHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GRICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MERGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PREGHI | • preghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pregare. • preghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pregare. • preghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pregare. |
TERGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRIGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VERGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VIRGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |