SEZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SMEZZA | • smezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smezzare. • smezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smezzare. |
SMEZZI | • smezzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smezzare. • smezzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smezzare. • smezzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smezzare. |
SMEZZO | • smezzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smezzare. • smezzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smezzare. |
SPEZZA | • spezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spezzare. • spezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spezzare. |
SPEZZI | • spezzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spezzare. • spezzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spezzare. • spezzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spezzare. |
SPEZZO | • spezzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spezzare. • spezzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spezzare. |
SPUZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STAZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STIZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SVEZZA | • svezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svezzare. • svezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svezzare. |
SVEZZI | • svezzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svezzare. • svezzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svezzare. • svezzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svezzare. |
SVEZZO | • svezzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svezzare. • svezzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svezzare. |